Comunicati

Istruzione e formazione
Sabato, 16 Marzo 2024

Scuola, autonomia e futuro: un’iniziativa per il rinnovamento del sistema scolastico

L’assessorato all’istruzione della Provincia autonoma di Trento e la Consulta provinciale degli studenti organizzano, per martedì 19 marzo 2024 alle ore 8.30, presso l’aula magna del Liceo scientifico “L. da Vinci” di Trento, un incontro-dibattito dal titolo “Scuola, autonomia e...


Leggi
Europa e attività internazionali , Turismo e sport
Venerdì, 15 Marzo 2024

Giochi ARGE ALP a Pinzolo, protagonista il pattinaggio di figura

Il prestigioso evento di pattinaggio artistico dei Giochi ARGE ALP si svolge quest'anno a Pinzolo dal 15 al 17 marzo, con il coinvolgimento di tutte le regioni alpine che fanno parte della Comunità di lavoro transfrontaliera. La tappa trentina è promossa dalla Provincia autonoma di Trento...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 15 Marzo 2024

G7 di Trento, riaperta la zona rossa. Decine di operatori in campo

Con la partenza delle ultime delegazioni straniere - scortate dal Palazzo della Provincia all’imbocco dell’A22 dalla Polizia locale - riapre la zona rossa scattata stamani nel centro storico di Trento per il “G7 Industria, Tecnologia e Digitale 2024”. La città capoluogo, che ha...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 15 Marzo 2024

RoboCup Junior 2024. Ecco i vincitori della selezione regionale

Sono sei le squadre vincitrici del 2° Trofeo Marina Poian, selezione regionale della RoboCup Junior 2024. Le 42 formazioni, composte da un massimo di quattro studenti delle scuole superiori e delle scuole medie, hanno lavorato ciascuna a progettare, costruire e programmare robot autonomi...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 15 Marzo 2024

Tumore al seno: diagnosi avanzate grazie alla mammografia con mezzo di contrasto

Uno degli esami più innovativi di diagnostica senologica avanzata. Così potremmo definire la CEM (Contrast Enhanced Mammography), la mammografia con mezzo di contrasto, oggi al centro di un seminario che ha visto l’esperienza trentina a confronto con il mondo scientifico e accademico...


Leggi
Venerdì, 15 Marzo 2024

Tecnologia e valori


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 15 Marzo 2024

Sviluppo e sfida del digitale, il presidente Fugatti incontra il ministro Urso

I temi dello sviluppo, in particolare quelli connessi alla sfida del digitale e dell’intelligenza artificiale ma non solo, sono stati al centro di un cordiale colloquio tra il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e il ministro delle Imprese e del Made in Italy...


Leggi
Cultura
Venerdì, 15 Marzo 2024

Aperte le iscrizioni alla scuola di cittadinanza “Orizzonte scienza”

Da venerdì 19 a domenica 21 aprile si terrà nell’Altopiano del Tesino la seconda edizione di Orizzonti, la scuola informale di cittadinanza nata dalla collaborazione tra Fondazione Valtes, Fondazione Trentina Alcide De Gasperi, Arte Sella e Associazione Agorà (Trentino 2060). Quattro...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 15 Marzo 2024

10^ Giornata tecnica dei piccoli frutti

E' in programma mercoledì 20 marzo, dalle 8.30 alle 12, la decima edizione della Giornata tecnica dei piccoli frutti organizzata dalla Fondazione Edmund Mach. Al centro dell'incontro, rivolto a produttori e tecnici del settore, la difesa fitosanitaria verso alcuni insetti, con un focus...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 15 Marzo 2024

Educa ed Educa Immagine 2024, la presentazione

Dal 19 al 21 aprile a Rovereto la XIV edizione del festival dell’educazione si intreccia con la quinta edizione di Educa Immagine, il festival dell’educazione ai media. Più di 100 appuntamenti in 3 giorni con centinaia di relatori impegnati in focus, dialoghi, laboratori, proiezioni e...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 15 Marzo 2024

G7 e intelligenza artificiale, il Trentino protagonista delle nuove frontiere

“Il G7 Industria, Tecnologia e Digitale 2024 di Trento è grande evento che conferma il ruolo di primissimo piano del Trentino sia nel dibattito internazionale che nella ricerca sulle nuove frontiere della tecnologia. Siamo certi che il volano che si è messo in moto potrà avere effetti...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 15 Marzo 2024

Aggressione a dottoressa in servizio, la solidarietà di Apss

In merito all’aggressione ai danni di una dottoressa in servizio in una sede di continuità assistenziale della provincia di Trento il direttore generale di Apss Antonio Ferro unitamente al Consiglio di direzione vogliono «esprimere alla collega la solidarietà per quanto accaduto nel...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Venerdì, 15 Marzo 2024

Aggressione al personale medico, Tonina: “Porteremo il tema all’attenzione del Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza”

In merito all'ultimo episodio di violenza ai danni di personale medico e sanitario, l’assessore provinciale alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina, d'intesa con il presidente Maurizio Fugatti, conferma l'intenzione di approfondire il tema con l'obiettivo di attivare...


Leggi
Attualità
Venerdì, 15 Marzo 2024

Dar Kulturàl fintzta von Eregio aftz Eduard Reut-Nicolussi

[Cimbro] Dar kulturàl fintzta von Euregio boda khint, boda bart soin atz 21 von lentz di sèkse in tages in Haus vodar Bage ka Poatzan in bege von Pòrtege, bart soin übar in Eduard Nicolussi Reut, boda iz gebortet ka Tria ’z djar 1888, un iz gest vo Lusérn, djurìst, espèrt von rècht...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Venerdì, 15 Marzo 2024

Il Giovedì culturale dell'Euregio su Eduard Reut-Nicolussi

Il prossimo Giovedì culturale dell'Euregio, in programma il 21 marzo alle ore 18.00 alla Casa della Pesa di Bolzano, in via Portici 19, sarà dedicato alla figura di Eduard Reut-Nicolussi. Nato a Trento nel 1888, di origini cimbre, fu giurista, esperto di diritto dei popoli e politico. Nel...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Venerdì, 15 Marzo 2024

“Nessun dorma. Immaginare e co-disegnare il cambiamento”

Lunedì 18 marzo partirà il percorso formativo annuale delle politiche giovanili trentine, promosso dalla Provincia autonoma di Trento e curato da Fondazione Franco Demarchi. Nel corso del 2024 il programma, titolato “Nessun dorma. Immaginare e co-disegnare il cambiamento”, metterà in...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 15 Marzo 2024

G7 a Trento: scattata la zona rossa. Ecco le modifiche alla viabilità

Scattata la zona rossa nella prima mattinata di oggi, la situazione relativa alla viabilità e alle emergenze di natura sanitaria e di soccorso tecnico viene monitorata dalla Sala operativa provinciale attivata a partire dalle 7 presso la caserma dei Vigili del fuoco permanenti di Trento....


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 14 Marzo 2024

Spinelli: “Impegno per sostenere la crescita delle aziende”

“Il tema della crescita è fondamentale per l'economia italiana e mondiale e quindi anche per quella del Trentino. La Provincia autonoma di Trento ha un regime particolare dal punto di vista finanziario che la fa assomigliare ad un piccolo Stato. Per questo dobbiamo accompagnare la...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 14 Marzo 2024

Bypass di Rovereto: la presentazione del progetto

Una variante di 23 chilometri che, a sud dell’abitato di Marco passa sotto la stazione attuale di Rovereto per ritornare in superficie dopo l’abitato di Besenello e riallacciarsi alla linea esistente. Si tratta della soluzione ritenuta più idonea, anche in termini di sostenibilità, per...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Giovedì, 14 Marzo 2024

Maltrattamenti, sequestrato un gregge di ovini

Questa mattina, su disposizione dell’autorità giudiziaria, il Corpo Forestale trentino insieme ai veterinari dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari ha eseguito un sequestro di ovini. Si tratta di un gregge di oltre 400 capi che stanziava in una zona compresa tra la Valle dei...


Leggi

Cerca